Al via il progetto “Just a number: percorsi integrati per favorire l’invecchiamento attivo”

14 Lug 2025 | Comunicati Stampa

Roma, 14 luglio 2025 – Ha preso ufficialmente il via lo scorso 8 luglio il progetto “Just a number: percorsi integrati per favorire l’invecchiamento attivo”, nell’ambito del Programma Regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Lazio, Priorità 3 “Inclusione sociale” – Obiettivo K). Il progetto è promosso dall’associazione “Vivi – Vite per la vita” in qualità di capofila e realizzato in partenariato Anzianamente ETS e U.Di.Con. Regionale Lazio APS, associazioni presenti sul territorio e da sempre impegnate su tematiche di inclusione sociale e supporto ai cittadini.

Il progetto nasce con un obiettivo chiaro: rafforzare il ruolo delle persone over 65 autosufficienti nella comunità, promuovendo l’invecchiamento attivo attraverso un approccio integrato e personalizzato. Un totale di 30 beneficiari sarà coinvolto in percorsi mirati a valorizzare il benessere, le competenze e la partecipazione sociale della popolazione anziana.

Le attività previste includono:

  • interventi domiciliari di cura e stimolazione cognitiva per favorire il benessere psico-fisico;
  • laboratori e iniziative di scambio intergenerazionale, finalizzate a potenziare le competenze digitali e l’alfabetizzazione tecnologica;
  • momenti di socializzazione e aggregazione per contrastare l’isolamento;
  • attivazione di uno sportello dedicato a supporto degli anziani in materia fiscale, previdenziale e consumeristica, con l’obiettivo di facilitare l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione e alle opportunità della vita quotidiana.

“Con questo progetto vogliamo ribadire un concetto fondamentale: una persona non smette di essere una risorsa solo perché invecchia. Al contrario, l’età porta con sé esperienze, visioni e valori che la nostra società ha il dovere di accogliere e valorizzare. Just a number nasce per offrire strumenti concreti, ma soprattutto per restituire dignità, protagonismo e voce a chi spesso rischia di sentirsi ai margini. L’invecchiamento attivo non è un privilegio, è un diritto che ci riguarda tutti”,
dichiara Giuseppe Smurra, Presidente dell’associazione “Vivi – Vivi per la Vita”.

Il progetto intende rispondere in modo concreto alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione, valorizzando le potenzialità delle persone anziane e favorendo la loro inclusione attiva nella comunità.

Attraverso un modello di intervento integrato, “Just a number” vuole dimostrare che l’età non è un limite, ma un valore, e che la partecipazione attiva degli over 65 rappresenta una risorsa fondamentale per il benessere collettivo.

Foto credit: pch.vector