La Commissione Europea vuole migliorare la longevità di smartphone e tablet. La bozza, presentata a fine settembre 2022, include diverse proposte che applicano i concetti di ecodesign ai dispositivi mobili. In particolare, i produttori dovranno garantire a centri di...
telecomunicazioni
Roaming, in vigore le nuove norme Ue: ecco i vantaggi per i consumatori
Dal 1° luglio è in vigore il nuovo regolamento sul roaming che proroga il servizio a tariffa nazionale per i viaggiatori in Europa fino al 2032. Gli europei che viaggiano all’interno dell’UE possono quindi continuare a effettuare chiamate, inviare SMS e utilizzare...
Transizione digitale: diritti e consapevolezza della cittadinanza digitale
Prende il via il progetto “Transizione Digitale” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio, AssoConsItalia, Casa dei Diritti Sociali ODV, Cittadinanzattiva Lazio e Confconsumatori Lazio, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lazio...
Ue, raggiunto l’accordo per l’introduzione del caricabatterie universale
La commissione per il Mercato interno del Parlamento Europeo ha annunciato il trovato accordo sull’introduzione del caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili. Entro l’autunno del 2024, dopo un dibattito durato anni, l’accordo stabilisce di dotare i...
Blocco delle chiamate indesiderate anche sui cellulari: arriva il nuovo registro delle opposizioni
Oggi, 13 aprile 2022, entra in vigore il decreto del Presidente della Repubblica n. 26 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 marzo, riguardante il regolamento del nuovo registro pubblico che permette ai cittadini di opporsi all’utilizzo dei propri dati personali e...
Slitta al 15 ottobre la procedura di passaggio al DVB-T2
Rispetto alle notizie circolate fino a qualche settimana fa sul passaggio al nuovo digitale terrestre già dal 1 Settembre 2021, secondo un documento presentato dal MISE in data 27 luglio, slitta al 15 ottobre lo switch off al nuovo standard di trasmissione TV. Nella...
DVB-T2 nel Lazio: passaggio al nuovo digitale terrestre e Bonus TV
Tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2022, il Lazio, insieme a Toscana, Umbria, Campania, Sardegna e Liguria, passerà al nuovo digitale terrestre DVB-T2 e milioni di famiglie si troveranno nella condizione di dover cambiare il televisore o il decoder per poter continuare a...
L’ERA DEL 5G SEMPRE PIU’ VICINA
Il 5G, la quinta generazione di connessione mobile, sta per arrivare. Si tratta di una delle innovazioni tecnologiche più importanti degli ultimi anni, destinata a cambiare radicalmente il nostro modo di connetterci a internet. Per capire cos’è il 5G basti fare un...
AGCM, 5G: NECESSARIO PROTEGGERE LA CONCORRENZA
È il periodo del 5G, lo è già stato e lo sarà ancora per diverso tempo. La gara per le frequenze da utilizzare per il lancio dei nuovi servizi superveloci, avrà bisogno dei paletti necessari a garantire l’adeguata concorrenza al mercato delle comunicazioni mobili....
LA FINE DELL’ERA DEL GEOBLOCKING
Il Parlamento europeo ha superato gli ostacoli di geoblocking, cioè quelli che impediscono gli acquisti transfrontalieri limitando le scelte dei consumatori. Gli utenti che acquisteranno online avranno un accesso più ampio a beni e servizi, non più su base...
TELECOM E IL TELEMARKETING NON AUTORIZZATO
Una delle più importanti società di telecomunicazioni italiane, Telecom, è stata sanzionata per 840.000 € per aver effettuato politiche di telemarketing non autorizzate. Più nello specifico la società è accusata di aver effettuato chiamate con finalità promozionali...
5G, I CONSUMATORI DARANNO FIDUCIA AGLI OPERATORI TELEFONICI?
Secondo una recente analisi effettuata da una società di telecomunicazioni tra milioni di consumatori, è emersa la curiosità di instaurare le basi per adottare la rete 5G.I consumatori hanno mostrato interesse in determinate richieste che, a parer loro, necessitano...