
Progetto realizzato da

finanziato da

“ConTesti Diversi”: al via il progetto di U.Di.Con. Regionale Lazio Aps sul tema dell’inclusione sociale
In data 02 maggio 2023 ha preso il via il progetto “ConTesti Diversi” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio APS e finanziato dalla Regione Lazio e dal programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021 – 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057 – Priorità “Istruzione e Formazione” – Obiettivo specifico f).
Partendo dalle motivazioni che sono causa di esclusione sociale, che generano situazioni di marginalità, deprivazione e disagio, favorire l’inclusione sociale significa abbattere le differenze, tenendo conto delle diversità e delle peculiarità proprie di ogni individuo come punti di forza necessari alla partecipazione alla vita sociale in maniera più attiva, più equa e più autonoma possibile.
Attraverso il progetto “ConTesti Diversi”, l’U.Di.Con. Regionale Lazio APS intende parlare ai ragazzi della scuola secondaria di I grado dell’importanza del tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità tra gli individui, ispirandosi, non solo alle politiche nazionali necessarie al potenziamento della cultura dell’inclusione scolastica, ma anche all’obiettivo n. 10 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, relativo alla riduzione delle diseguaglianze.
Gli obiettivi principali del progetto mirano a:
- Promuovere il tema dell’inclusione sociale al fine di contrastare le problematiche sociali e relazionali derivanti dalla discriminazione e dall’intolleranza, basate su stereotipi e pregiudizi e razzismi;
- Sensibilizzare gli studenti sul rispetto e sulla valorizzazione delle diversità;
- Aumentare la consapevolezza degli studenti sui comportamenti discriminatori in generale, attraverso momenti di confronto e partecipazione, coinvolgendo anche coloro che vivono situazioni di disagio e marginalità.
Destinatari dell’intervento saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo Latina 303 – plesso “Grazia Deledda” e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Ardea I – plesso “Virgilio”, i quali saranno chiamati a prendere parte attivamente agli incontri educativi/formativi previsti. Al fine di raggiugere gli obiettivi progettuali, le attività del progetto prevedono:
- Incontri a cadenza settimanale tenuti da uno psicologo, il quale, attraverso diverse metodologie didattiche educative crei momenti di confronto tra gli studenti sui temi dell’inclusività;
- Successivi incontri a cadenza settimanale tenuti da un insegnante di italiano, il quale, attraverso l’organizzazione di attività ludico-creative, permetta agli studenti partecipanti di scrivere racconti inventati sul tema dell’inclusività;
- Realizzazione di un libro, sia in formato cartaceo che in formato e-book, contenente i racconti inventati dagli studenti;
- Evento finale: presentazione del libro/e-book, aperta a tutti gli studenti di entrambi gli Istituto scolastici e alle loro famiglie.
Articoli e Comunicati
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità
Negli ultimi quarant’anni sono stati fatti passi da gigante in tema di didattica inclusiva delle persone con disabilità. Parliamo di un tema che non è solo prerogativa della scuola in sé, ma che rappresenta un principio già sancito dalla nostra Costituzione: l’art. 3...
Obiettivi per la riduzione delle disuguaglianze economiche e sociali
Secondo i dati Istat, nel 2022, la percentuale di popolazione italiana a rischio povertà o esclusione sociale è pari al 24,4%. In particolare, con la ripresa economica a seguito della pandemia da Covid-19, l’aumento dell’occupazione e dei redditi ha permesso una...
Parità di genere: strategie per la lotta agli stereotipi e alle discriminazioni
Tra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritta nel 2015 dai Governi di 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, che prende in considerazione le tre dimensioni dello sviluppo...
Inclusione sociale: il rispetto delle diversità nell’ambito dello sviluppo sociale
Se cerchiamo sul dizionario il significato della parola inclusività troviamo questa definizione: con il termine inclusività si intendono “in senso generale orientamenti e strategie finalizzati a promuovere la coesistenza e la valorizzazione delle differenze attraverso...
ConTesti Diversi: il progetto di U.Di.Con. Regionale Lazio APS sul tema dell’inclusione sociale
Roma, 03/05/2023 – Nella giornata di ieri ha preso il via il progetto “ConTesti Diversi” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio APS e finanziato dalla Regione Lazio e dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più...
Progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n.2021/1057- Priorità “Istruzione e Formazione” – Obiettivo specifico f)