A partire dal 20 giugno 2025, tutti i nuovi smartphone e tablet venduti nell’Unione Europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta di efficienza energetica sulla confezione, simile a quella già in uso per gli elettrodomestici, con l’obiettivo di fornire...
Ambiente
Prezzo del cacao in aumento: Pasqua 2025 più costosa a causa del cambiamento climatico
Il cacao è da sempre un ingrediente fondamentale nella preparazione di dolci e dessert in tutto il mondo. Fin dai tempi antichi, è chiamato “cibo degli dei”, ma oggi, come altre materie prime, anche la coltivazione del cacao è messa a dura prova dal riscaldamento...
Udicon Lazio: “Roghi tossici, un’emergenza sanitaria e ambientale. L’Amministrazione Gualtieri si faccia sentire”
Roma, 28/11/2024 – “Il maxi incendio di La Rustica rappresenta l’ennesimo episodio che colpisce la Capitale e conferma la necessità urgente di affrontare con serietà i rischi legati a incendi e roghi tossici. I cittadini, già esposti ai disagi quotidiani di una città...
I risultati della relazione di ACos sulla qualità della vita dei cittadini romani
La relazione annuale 2022-2023 dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale, presentata il 10 ottobre in Campidoglio, è un documento che ha lo scopo di approfondire e rendere noto lo stato e la qualità dei servizi pubblici di...
Situazione idrica nella regione lazio: il report dell’osservatorio permanente sugli utilizzi idrici dell’Appennino Centrale
Come riportato dall’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici del distretto idrografico dell’Appennino Centrale, dall’analisi dei dati emerge che lo stato di severità idrica nel distretto dell’Appennino Centrale, in rapporto al quadro nazionale, risulta essere...
Le Bandiere Blu 2023 assegnate nel Lazio
Anche per il 2023 sono state assegnate dieci bandiere Blu alle località rivierasche della regione Lazio. Si tratta di un importante riconoscimento, giunto alla 37° edizione, conferito dalla Foundation of Environmental Education (FEE) alle località europee che...
Earth day 2023: Giornata Mondiale della Terra
Dal 1970, il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale che promuove la tutela e la salvaguardia del nostro pianeta. La giornata della Terra nasce negli Stati Uniti a seguito del...
Il Piano per la Transizione Ecologica del Lazio
Il Lazio è stata la prima regione italiana ad approvare un Piano regionale per la Transizione Ecologica, il cosiddetto PTE. Si tratta di un documento programmatico ispirato ai principi e alle strategie del Green Deal Europeo, che prevede di agire su cinque macro...
Roma si rifà il look: il piano di investimenti in vista del Giubileo del 2025
I grandi eventi rappresentano per le città ospitanti l’occasione per rinnovare la propria immagine e, allo stesso tempo, per favorire il processo di sviluppo del territorio e di riqualificazione urbana. Le opere che vengono realizzate in occasione dei grandi eventi,...
Smart City: caratteristiche e funzionamento delle città intelligenti
La Smart City, in italiano “città intelligente” rappresenta un nuovo concetto di realtà urbana, un modo nuovo di ripensare le città in grado di offrire prospettive di sviluppo e servizi più efficienti, grazie al progresso tecnologico e digitale che ha modificato...
Lo sapevi che le mascherine usate possono essere riciclate?
La mascherina, dispositivo di protezione delle vie respiratorie, dai primi mesi del 2020, da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19 in tutto il mondo, è un oggetto ancora presente nella nostra quotidianità. In questi anni, per motivi di sicurezza legati alla...
Imballaggi: Commissione Ue propone normativa per più riciclo e riuso
In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi...