Anche per il 2023 sono state assegnate dieci bandiere Blu alle località rivierasche della regione Lazio. Si tratta di un importante riconoscimento, giunto alla 37° edizione, conferito dalla Foundation of Environmental Education (FEE) alle località europee che...
Ambiente
Earth day 2023: Giornata Mondiale della Terra
Dal 1970, il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale che promuove la tutela e la salvaguardia del nostro pianeta. La giornata della Terra nasce negli Stati Uniti a seguito del...
Il Piano per la Transizione Ecologica del Lazio
Il Lazio è stata la prima regione italiana ad approvare un Piano regionale per la Transizione Ecologica, il cosiddetto PTE. Si tratta di un documento programmatico ispirato ai principi e alle strategie del Green Deal Europeo, che prevede di agire su cinque macro...
Roma si rifà il look: il piano di investimenti in vista del Giubileo del 2025
I grandi eventi rappresentano per le città ospitanti l’occasione per rinnovare la propria immagine e, allo stesso tempo, per favorire il processo di sviluppo del territorio e di riqualificazione urbana. Le opere che vengono realizzate in occasione dei grandi eventi,...
Smart City: caratteristiche e funzionamento delle città intelligenti
La Smart City, in italiano “città intelligente” rappresenta un nuovo concetto di realtà urbana, un modo nuovo di ripensare le città in grado di offrire prospettive di sviluppo e servizi più efficienti, grazie al progresso tecnologico e digitale che ha modificato...
Lo sapevi che le mascherine usate possono essere riciclate?
La mascherina, dispositivo di protezione delle vie respiratorie, dai primi mesi del 2020, da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19 in tutto il mondo, è un oggetto ancora presente nella nostra quotidianità. In questi anni, per motivi di sicurezza legati alla...
Imballaggi: Commissione Ue propone normativa per più riciclo e riuso
In arrivo da parte della Commissione europea nuove disposizioni sugli imballaggi, nell’ambito dell’economia circolare e del Green Deal europeo. L’obiettivo della Commissione è ridurre il ciclo dei rifiuti sensibilizzando la popolazione europea sui vantaggi...
Greenwashing: 7 regole per contrastare il fenomeno
Spesso il Greenwashing ha rappresentato un ostacolo per lo sviluppo sostenibile del mercato. Con il crescere dell’interesse nei confronti della sostenibilità ambientale, è aumentato anche il rischio di Greenwashing da parte delle aziende, che si è via via trasformato...
SERR 2022: torna la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, quest’anno con focus sul tessile
Dal 17 al 22 novembre 2022 si svolgerà la quattordicesima edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR), un’importante campagna di comunicazione ambientale che punta a sensibilizzare i cittadini sul tema della sostenibilità e sulla corretta...
Riscaldamenti: quando è possibile accenderli a Roma e provincia
Considerato il problema legato all’insicurezza nell’approvvigionamento del gas e al conseguente aumento del prezzo dovuto al conflitto russo-ucraino, visto il regolamento europeo relativo alla riduzione volontaria della domanda di gas a livello nazionale del 15% nel...
L’importanza del riciclo nel settore tessile
Il concetto di economia circolare è ormai uno dei temi dominanti per i Governi di tutto il mondo, per via delle innumerevoli implicazioni a livello ambientale, sociale, economico e culturale che esso ha assunto nella vita dei popoli su tutto il Pianeta....
PER-Piano Energetico Regionale del Lazio: azioni e obiettivi
Presentato a fine luglio 2022, il PER – Piano Energetico Regionale del Lazio rappresenta lo strumento attraverso il quale vengono definite e attuate le competenze in materia di pianificazione energetica regionale, per quanto riguarda l’uso razionale dell’energia, il...