Brutte notizie per i clienti Tim: l’operatore ha annunciato una nuova serie di aumenti. Oltre all’aumento del costo per il cambio operatore sulla rete fissa, che dal 1° aprile 2025 passerà da 5 a 23 euro, ci saranno rincari anche sulle tariffe di alcuni utenti. Un...
Redazione
I Bias nell’intelligenza artificiale
Algoritmi e Bias: rischi di discriminazione per i consumatori
Oggi, i sistemi di intelligenza artificiale sono diventati sempre più invasivi tanto che gli algoritmi utilizzati influenzano particolarmente le scelte e le opportunità, senza che le persone se ne rendano conto. Decidono quali annunci pubblicitari vedere, quali...
Inflazione al 1,6%: il caro alimenti pesa sul bilancio delle famiglie
Secondo l’Istat, una famiglia media spende annualmente 559 euro in più a causa dell’inflazione, incidendo direttamente sulla vita quotidiana. Secondo i dati definitivi diffusi questi giorni, a febbraio 2025, l’indice ha registrato un incremento dello 0,2% rispetto a...
Ryanair cambia le regole: tutte le informazioni per evitare multe e disagi
Brutte notizie per chi vola con Ryanair: a partire da maggio 2025, la compagnia low cost introdurrà nuove regole per il check-in, il bagaglio a mano e i tempi di arrivo in aeroporto. Chi non si adeguerà rischia multe salate fino a 120 euro. Le nuove regole renderanno...
Asili nido Roma, Udicon Lazio: “Strutture convenzionate escluse dal bando. Stop immediato alle iscrizioni e ripristino della libera scelta
Roma, 21/2/2025 – "Abbiamo segnalato a Roma Capitale una grave anomalia nel sistema di iscrizione agli asili nido che sta fortemente penalizzando le famiglie: al momento dell’iscrizione è possibile selezionare solo gli Asili Nido Capitolini, escludendo le strutture...
Termini, Udicon Lazio: “Fare luce sulle responsabilità, servono controlli più stringenti sugli impianti
Roma, 20/2/2025– “L’incidente avvenuto alla stazione Termini è inaccettabile. La manutenzione e il controllo degli impianti devono essere una priorità assoluta per garantire la sicurezza di lavoratori e cittadini, soprattutto per una città come Roma”, dichiara...
La trasparenza algoritmica
Servizio a Tutele Graduali: cosa devono sapere i clienti vulnerabili
Sei un cliente vulnerabile? Hai tempo fino al 30 giugno 2025 per scegliere il Servizio a Tutele Graduali (STG), che garantisce una fornitura di energia con condizioni regolate e tutele specifiche per i consumatori. Con il mercato dell’energia in evoluzione e per...
Intelligenza Artificiale e regolamentazione: le pratiche vietate dall’AI Act
L’intelligenza artificiale negli ultimi dieci anni è ormai diventata parte integrante della società digitale, influenzando molti aspetti della vita quotidiana, dalle modalità di accesso a quelle di interazione dei consumatori con servizi e aziende. Per questo motivo,...
San Valentino e truffe romantiche online. I consigli di Udicon per evitare i raggiri del cuore
Con l’avvicinarsi della festa degli innamorati, è importante fare attenzione alle truffe romantiche online, conosciute come Love Scam. Questo fenomeno, sempre più diffuso, sfrutta i sentimenti delle persone per estorcere denaro attraverso false relazioni amorose....
5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Qualche strategia anti-spreco.
Ogni anno, in Italia, vengono sprecate milioni di tonnellate di cibo, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società. Ridurre lo spreco alimentare non è solo una questione di risparmio ma anche di responsabilità nei confronti del pianeta e di chi è...