Ultimi articoli
Il furto di identità
Visualizza il Vademecum di ABI e Polizia di Stato qui.
Allentamento restrizioni Covid: le nuove regole dal 01 maggio 2022
Due le ordinanze firmate del Ministro della Salute Roberto Speranza in data 28 aprile 2022 relative alle nuove misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. La prima ordinanza proroga al 31 maggio le disposizioni per gli...
Al via le prenotazioni on line delle prestazioni sanitarie nella Regione Lazio
Da qualche giorno, nella Regione Lazio è possibile prenotare on line o attraverso la app SaluteLazio alcune prime visite specialistiche con priorità D (differibile) oppure P (Programmata). Il sistema, attivo in via sperimentale, permette di prenotare le visite presso...
Blocco delle chiamate indesiderate anche sui cellulari: arriva il nuovo registro delle opposizioni
Oggi, 13 aprile 2022, entra in vigore il decreto del Presidente della Repubblica n. 26 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 marzo, riguardante il regolamento del nuovo registro pubblico che permette ai cittadini di opporsi all’utilizzo dei propri dati personali e...
Come richiedere la carta d’identità elettronica a Roma senza appuntamento
Dal weekend del 26 e 27 marzo 2022 e per tutti i fine settimana è possibile richiedere la carta d’identità elettronica (CIE) a Roma senza appuntamento. Per il rilascio della CIE sono disponibili tre chioschi situati a Piazza Santa Maria Maggiore (zona stazione...
Rione Monti, dal prossimo weekend spariranno gli ultimi cassonetti della spazzatura
In occasione della maratona di Roma prevista per domenica 27 marzo, nel Rione Monti, zona centrale della Capitale, spariranno gli ultimi cassonetti della spazzatura presenti in strada. La raccolta avverrà tramite porta a porta, già attiva in diverse zone del Rione, e...
Love Scam: occhio alla truffa romantica on line
La Love Scam, truffa sentimentale o romantica, consiste in un vero e proprio raggiro online attraverso il quale un truffatore fa leva sui sentimenti di un’altra persona allo scopo di sottrarle somme di denaro con l’inganno. Negli ultimi anni, causa anche le...
Smishing: la truffa che passa attraverso gli SMS
Si chiama smishing il tipo di truffa che deriva dall’unione delle parole SMS e phishing, messa in atto allo scopo di carpire informazioni e dati personali dell’utente, per rubarne l’identità o sottrargli denaro. Mentre nel caso del phishing, i criminali informatici...
Nel Lazio con amore: tutte le info sul bonus sposi
La Regione Lazio e la Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e la Ricerca hanno stanziato 10.000 milioni di euro per il settore wedding al fine di fronteggiare la crisi economica dovuta all’emergenza sanitaria da Covid. Le coppie,...