Prende il via il progetto “Transizione Digitale” promosso da U.Di.Con. Regionale Lazio, AssoConsItalia, Casa dei Diritti Sociali ODV, Cittadinanzattiva Lazio e Confconsumatori Lazio, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lazio...
Redazione
Tap & Go: arriva il sistema di pagamento contactless sui bus della Capitale
Il 16 giugno 2022 è stato presentato il primo autobus della Capitale dotato di lettore contactless per pagare il biglietto con carte di pagamento. La sperimentazione del primo bus “Tap & Go” sarà attiva fino al 30 giugno sul bus 51, quello che attraversa il centro...
Bonus psicologico nella Regione Lazio: pubblicato il bando destinato ai giovani
La Regione Lazio ha pubblicato il bando per la richiesta del bonus psicologico rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 e i 21 anni, mettendo a disposizione due milioni e mezzo di euro nel periodo compreso tra il 2022 e il 2024. L’Avviso, che rientra nella misura...
Ue, raggiunto l’accordo per l’introduzione del caricabatterie universale
La commissione per il Mercato interno del Parlamento Europeo ha annunciato il trovato accordo sull’introduzione del caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili. Entro l’autunno del 2024, dopo un dibattito durato anni, l’accordo stabilisce di dotare i...
Il Consiglio Regionale del Lazio approva la legge sui diritti delle persone con disabilità
In data 25 maggio, dopo un iter durato tre anni, il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la legge n. 169 del 21 giugno 2019, concernente la “Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”. Il provvedimento, che intende migliorare...
Strumenti di identità digitale: quali sono e quanto costano?
Le modalità di identificazione e autenticazione riconosciute per i servizi on line di tutte le PA, in linea con le previsioni del Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (D.L. n. 76/2020), sono SPID, CIE e CNS. La Carta d’Identità Elettronica (CIE) oltre...
Bandiere Blu 2022: le località premiate nel Lazio
La Bandiera Blu, il prestigioso premio internazionale della Foundation of Enviromental Education (FEE), assegnato alle località costiere che si distinguono per ottima qualità delle acque di balneazione, pulizia delle spiagge, capacità nella gestione dei rifiuti e...
Metro C al collasso, U.Di.Con.: ”Atac indegna di un Paese civile”
Roma, 20/05/2022 – “Se Antoine-Laurent Lavoisier, chimico francese del ‘700, fosse vissuto a Roma nel 2022, avrebbe modificato il suo celeberrimo enunciato ‘Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma’ in ‘Poco si crea, molto si distrugge, tutto si trasforma...
Acquisti online. Diritto di ripensamento e di conformità
In un mondo così frenetico dove basta un click per acquistare prodotti e servizi è importante porre l'attenzione sul consumatore che è smart nel comprare, ma non lo è altrettanto quando si tratta di difendere i propri diritti. Quante volte abbiamo sentito parlare del...
Diventa legge il DDL Salvamare
Il Senato ha approvato la legge Salvamare presentata nel 2018 dall’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Dopo 4 anni di lavori parlamentari il provvedimento vede finalmente la luce. Da oggi la legge Salvamare permette ai pescatori che recuperano con le reti i...
Come riconoscere i siti e-commerce falsi
Negli ultimi anni, il numero di persone che ha effettuato acquisti online tramite siti e-commerce è cresciuto notevolmente, complice la pandemia da Covid-19 che ha cambiato le abitudini di acquisto dei consumatori e la possibilità, sempre crescente per gli utenti, di...
Cybersecurity: crescono le minacce informatiche per gli italiani
Crescono le minacce informatiche per gli italiani ed è allarme cybersecurity. È sempre più vasta la varietà dei rischi digitali con cui occorre confrontarsi nel quotidiano: virus, attacchi informatici di tipo distruttivo, furti di identità, truffe con finalità di...