We Are a Company of Passionate Designers and Developers
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Compila il questionario online
Ultimi articoli
Monopattini elettrici a noleggio, cosa cambia dal 01 luglio a Roma
Negli ultimi anni hanno avuto larga diffusione i mezzi di micromobilità elettrica, soprattutto nei contesti urbani di grandi dimensioni. Si tratta di mezzi a propulsione prevalentemente elettrica, utilizzati per coprire le brevi distanze o per completare il percorso...
Bonus trasporti 2023: come ottenere il bonus
Il Governo italiano ha recentemente annunciato l’introduzione del bonus trasporti 2023, un incentivo che prevede un contributo di 60 euro per l’acquisto di biglietti o abbonamenti di treni e bus per studenti e lavoratori con reddito inferiore ai 20mila euro. La misura...
Voli: arriva lo stop al divieto di liquidi nel bagaglio a mano
Potrebbero cambiare le regole per chi viaggia in aereo, soprattutto per i bagagli a mano. Un nuovo test, tramite body scanner, potrebbe permettere di portare liquidi a bordo durante i voli senza problemi. Il nuovo sistema di controlli in aeroporto verrà introdotto...
Comunicati stampa
Guidonia Montecelio, U.Di.Con. Regionale Lazio APS: richiesto ripristino della pensilina bus al km 16 di Via Nomentana
Roma, 10/11/2023 – “Su segnalazione della nostra associazione, dopo cinque mesi dalla tempestiva rimozione della pensilina della fermata bus sita nella frazione Colleverde di Guidonia al km 16 di Via Nomentana da parte del Comune di Guidonia Montecelio, ci troviamo...
Chiusura sportello Portonaccio: Udicon, inaccettabile attraversare la città per accedere ai servizi anagrafici
Roma, 11/07/2023 – “La notizia relativa alla chiusura delle sportelli anagrafici ubicati all’interno del mercato rionale di coperto di Via di Portonaccio II sito in via di San Romano 14, ci lascia particolarmente sgomenti - così in una nota Fabrizio Ciliberto,...
Voragine Prati Fiscali, U.Di.Con.: dopo quella sull’asfalto, la voragine è nel bilancio comunale
Roma, 21/06/2023 – “Roma continua a sprofondare. L’apertura improvvisa di voragini sul manto stradale della Capitale è talmente tanto frequente che sembra non fare più notizia e non destare alcun clamore, con conseguente atteggiamento di rassegnazione, attribuibile...