Ultimi articoli
FARMACI CONTRAFFATTI, IL NUOVO BUSINESS DELLA PIRATERIA
La pirateria regna sovrana. Tocca tutti i settori, dalla cosmetica all’abbigliamento, dalle automobili ai giocattoli, dall’agroalimentare fino ad arrivare alla new entry dei farmaci. La contraffazione dei farmaci, sia generici che salvavita, sta raggiungendo dei...
BANCHE, È ALLARME TRA I RISPARMIATORI A CAUSA DELL’AUMENTO DEI COSTI
Negli ultimi tempi sono sempre di più le lampadine di allarme degli utenti che possiedono un conto in banca a causa dell’incremento dei costi di gestione che crescono in modo esponenziale. Sono state effettuate numerose indagini a riguardo ed è emerso che per i...
REVISIONE DELLA CALDAIA, COME FUNZIONA?
Il controllo dei fumi della caldaia deve essere effettuato periodicamente ed a stabilirlo è un decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R. 16 Aprile 2013 n. 74). Ma “periodicamente” non significa che le operazioni di controllo degli impianti termici debbano essere...
SPRECO ALIMENTARE, LA STRADA È ANCORA LUNGA PER L’ITALIA
Da tempo ci occupiamo di campagne di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare e domani 5 febbraio ci sarà la Sesta Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, istituita dal Ministero dell’Ambiente e dall’Università di Bologna con la campagna Spreco...
FAKE?! ANCHE NO, GRAZIE!
Whatsapp è di certo la rivoluzione del secolo. Lo utilizziamo tutti, dai più piccoli fino ai più grandi, per la scuola, per il divertimento e anche per il lavoro. Ma purtroppo, come ogni rivoluzione ha il suo tallone di Achille, ovvero le Fake News. Ad aiutare i...
Marciapiedi capitolini, U.Di.Con.: “Siamo invasi da foglie che rappresentano un pericolo per i passanti”
Roma, 18/01/2019 – “E’ capitato troppo frequentemente, da un paio di mesi a questa parte, di ricevere numerose segnalazioni in merito a gravi e sistematici ritardi relativi alla pulizia dei marciapiedi nel Comune di Roma – scrive in una nota il Presidente Regionale...
L’INFORMAZIONE NON HA ETÀ
La comunicazione ha lo scopo di “mettere in comune" e ciò che viene messo in comune non riguarda beni materiali ma, il più delle volte, messaggi che esprimono intenzioni, sensazioni, pensieri, sentimenti, informazioni. Viviamo ormai nell’era dei social network, un’era...
FACEBOOK SUSSURRA I NOSTRI DATI AGLI ALTRI BIG
Ci siamo sempre chiesti che fine avessero fatto i dati che condividiamo sui social, e se ci fosse da fidarsi circa la sicurezza offerta a protezione della nostra privacy. Secondo una recente inchiesta, Facebook avrebbe condiviso i dati personali degli utenti con...
EMERGENZA RIFIUTI ROMA, ANTITRUST APRE INCHIESTA SU GARE DESERTE
L’emergenza rifiuti a Roma continua. L’AMA, l’azienda dei rifiuti capitolina, ha rilasciato dei dati che fotografano una situazione impietosa: dal settembre 2017, mese in cui la differenziata era al 44,3%, al dicembre 2018, in cui la differenziata è giunta al 45,3%,...